Domenica 7 aprile al Teatro Verdi la I Edizione di IDA International Dance Award Città di San Severo Concorso e Gran Galà

L’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura ha programmato un evento di prestigio internazionale al Teatro Verdi di San Severo: IDA International Dance Award Città di San Severo Concorso e Gran Galà 1° Edizione

Sul Palcoscenico del Teatro Verdi si esibiranno la sera di domenica 7 aprile artisti di fama internazionale nel mondo della danza e della musica, alternandosi ai vincitori di un Concorso che vedrà in Commissione una giuria di eccellenza assoluta, presieduta dal M° Mario Marozzi, Étoile Internazionale del Teatro dell’Opera di Roma e Produttore Teatrale, che verrà affiancato da Laura Comi, Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma ed Étoile Internazionale, in veste ufficiale, accanto ai Maestri Valerio Longo, Nadessja Casavecchia e Fabrizio Santi, coreografi e performers di altissimo livello. La Giuria nelle giornate del 6 e del 7 aprile assegnerà ai ragazzi prestigiose borse di studio.

Verrà altresì conferito un premio alla Carriera al Coreografo italiano più famoso e rappresentato al Mondo, il M° Mauro Bigonzetti, già Direttore del Teatro alla Scala di Milano e dell’Aterballetto. Le sue coreografie sono state rappresentate nei teatri più prestigiosi e realizzate attraverso i solisti e le compagnie più note e acclamate nel panorama internazionale della danza. Sue anche le coreografie scelte da Roberto Bolle per il programma di enorme successo andato in onda su Rai1 “Danza con me”.

La sera del Gala, tra gli altri, si esibiranno Sara Loro e Marco Marangio, Primi Ballerini del Teatro dell’Opera di Roma, Magdalena Agata Woicik e Toni Flego, Primi Ballerini di Padova Danza – Progetto Mibac, Caterina Lucia Costa, icona del Flamenco in Italia definita dalla critica la “Gitana Bianca”, Valerio Longo, performer e coreografo considerato a livello internazionale uno dei più innovativi e rappresentativi della sua generazione e Riccardo Biseo, uno dei più noti e poliedrici Jazzisti italiani, data la sua collaborazione con alcuni dei nomi più grandi in assoluto nel campo del Jazz.

E’ allo stesso tempo un onore e un grande privilegio per la nostra città – dichiarano il Sindaco avv. Francesco Miglio e l’Assessore alla Cultura avv. Celeste Iacovino – che saprà bene apprezzare l’impegno profuso nella realizzazione di questo progetto nato da un’idea della sua fondatrice e organizzatrice Rossella Damone, spinta in questa iniziativa da un profondo amore per l’arte della danza e per il Teatro Verdi di San Severo dove ha ballato per moltissimi anni. E’ allo stesso tempo un’opportunità importante per tanti ragazzi, impegnati quotidianamente nello studio della danza, di mostrare talento e risultato di anni di sacrifici a dei grandi maestri che sono in grado di offrire loro una chance concreta di realizzare un sogno”.

San Severo, 2 aprile 2019

                                                                             Il Portavoce                                                            (dott. Michele Princigallo)