Fatti di grano – il pane di Pascal Barbato, noto panificatore di San Marco in Lamis

Il pane… quel profumo soave mette di buon umore sempre e comunque. Quando si scorgono da lontano, dietro una porta socchiusa, delle mani bianche che modellano e forgiano una delle tante farine, quel delicato impasto di vita, si può rimanere solo senza parole e immobili di fronte a tanta meraviglia che la natura ci dona continuamente…

“Dobbiamo tornare a sporcarci le mani di terra!” è l’invito che Pascal Barbato, noto panificatore di San Marco in Lamis (Fg), ha lanciato agli ospiti di Teatro Cantina a San Severo nella serata del 24 febbraio 2017. Barbato porta avanti la tradizione dell’Antica Panetteria Fulgaro, dove da ben sei generazioni si lavora con le mani in pasta. I partecipanti all’iniziativa hanno dunque fatto un viaggio nel mondo di Pascal, tra grano e farina, gustando le sue prelibatezze, come i crackers e i panini semintegrali, e vedendo di persona come si lavora la pasta. Insieme a Barbato, Michele de Lilla ha intrattenuto la serata con la sua profonda passione per la terra e i frutti che ci regala. Piano piano, quella sala di Teatro Cantina si è illuminata di luci, immagini e suoni che onorano un prodotto della nostra cultura verso il quale bisogna portare rispetto.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo momento splendido nella sua semplicità, soprattutto a Francesco Gravino, Michele de Lilla, Nicola Giuliani e Celeste de Lilla… perché Foyer ’97 Teatro Cantina è il luogo degli incontri più belli e indimenticabili!

Maria Crescenzi