Il piano di edilizia scolastica, voluto dal presidente del Consiglio Renzi, prende il via. Un piano, composto da tre principali filoni, che coinvolgerà complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a 1.094.000.000 di euro. Quattro milioni di studenti e una scuola italiana su due sono protagonisti di questo primo progetto, che porta nell’arco del biennio 2014-2015 ad avere scuole più belle, più sicure e più nuove.
Si tratta della costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni, grazie alla liberazione di risorse dei comuni dai vincoli del patto di stabilità per un valore di 244 milioni (#scuolenuove) e del finanziamento per 510 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione, dopo la delibera Cipe del 30 giugno, per interventi di messa in sicurezza (#scuolesicure), di decoro e piccola manutenzione (#scuolebelle).
Per quanto riguarda la Puglia il finanziamento è così ripartito: | |
#scuolebelle | € 68.810.384,13 |
#scuolesicure | € 30.957.505,37 |
#scuolenuove | € 7.416.788,27 |
TOTALE | € 107.184.677,77 |
Nella nostra San Severo saranno finanziati interventi inerenti l’iniziativa “Scuolebelle” per un totale di € 994.649,75 (quasi un milione di euro!). I fondi saranno affidati direttamente alle scuole e gestiti tramite i lavoratori socialmente utili.
Una boccata d’ossigeno per le nostre scuole (molte ormai fatiscenti) e un po’ di lavoro per coloro che, più degli altri, sentono la crisi economica.
Restiamo, comunque, in attesa di conoscere l’esito della candidatura della scuola “San Giovanni Bosco” all’iniziativa “Scuolenuove” (una delle 4 priorità presentate dalla nostra delegazione al sindaco nel corso del recente incontro del 10 luglio) per un importo di € 1.500.000,00, coerentemente con il piano triennale delle opere pubbliche. Dalla Presidenza del Consiglio ci hanno assicurato che entro tre mesi il comune avrà una risposta a tale riguardo.
Il movimento AltraCittà, come al solito, monitorerà sulla questione nell’interesse dell’intera comunità sanseverese.
Antonio Franciosi
Coordinamento di AltraCittà